1. Idrata e nutre la pelle, grazie al suo contenuto in olio di mandorle dolci dalla prima spremitura a freddo.
2. Lenisce la pelle stressata e riduce il rossore, grazie all’Estratto di Carota Sativa, estratto dalle cellule della radice di una varietà di Carota.
3. Aiuta a ridurre i futuri sfoghi cutanei reattivi, in quanto ripristina la funzione barriera della pelle, che ci protegge dalle reazioni agli agenti esterni nell’ambiente, come l’inquinamento.
4. Riduce le macchie e i segni derivati dalla pelle reattiva e sensibile.
Olio di mandorle dolci: è eccellente per il trattamento di diversi problemi della pelle, in particolare secchezza ed eczema. Tutto ciò è dovuto agli acidi grassi che contiene, perfetti per idratare la pelle.
Sensia Carota: È il metaboloma concentrato delle cellule totipotenti della radice di Daucus Carota Sativa. Questo prodotto unico viene coltivato in presenza di condizioni di luce specifiche, producendo un cocktail molto specifico di bioattivi. Questo bioattivo ripristina il benessere delle cellule epidermiche e le protegge da stress e arrossamenti dopo aggressioni chimiche, come l’esposizione al sole o l’inquinamento.
Caresoft: è un bene che proviene dalla radice di Curculigo Orchioides, una pianta originaria delle foreste ombrose dell’Asia. Si trova principalmente nei Monti Khasi, nell’area dell’Himalaya centrale, ad un’altitudine di 2.250 m. È ricco di zuccheri e curculigosidi. Regolando la proteina NHE1, agisce sul meccanismo interno per il controllo del pH cutaneo, riparando la funzione barriera e provocando una diminuzione della reattività e della sensibilità cutanea.
Squalene: è un idratante naturale. Si parla anche delle sue proprietà emollienti, cioè contribuisce ad ammorbidire la durezza della pelle. Aiuta nella lotta contro i radicali liberi riducendo così i danni ossidativi alla pelle e combattendo così l’invecchiamento.
Estratto di lavanda: il suo potere antiossidante lo rende un bene comune nei trattamenti antirughe. Fornisce inoltre proprietà antinfiammatorie e antisettiche.